11 Marzo 2025

Cessione di immobile acquistato fruendo della c.d. piccola proprietà contadina

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

La c.d. piccola proprietà contadina, norma agevolativa originariamente prevista in via temporanea dalla L. 604/1954 e successivamente, in ragione delle continue proroghe, introdotta a regime a mezzo dell’articolo 2, comma 4-bis, D.L. 194/2009, convertito con L. 25/2010, prevede l’applicazione in misura ridotta dell’imposta di registro e delle ipocatastali, in occasione dell’acquisto di terreni agricoli da parte di soggetti qualificati.

In particolare, possono fruire dell’agevolazione i coltivatori diretti e gli Iap (imprenditori agricoli professionali), iscritti nella relativa gestione previdenziale e assistenziale, nonché i soggetti a essi equiparati (società agricole Iap e società diretto-coltivatrici).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF