11 Marzo 2025

Novità e criticità del quadro RF 2025: le plusvalenze

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’avvicinarsi della scadenza dichiarativa del reddito prodotto nel 2024, rende opportuno verificare quali siano le novità di carattere normativo, giurisprudenziale e di prassi ufficiale che sono intervenute negli ultimi mesi. Questa analisi, che negli ultimi anni è stata caratterizzata più da novità e criticità derivanti da sentenze e prassi che da novità legislative, in relazione al 2024 registra, invece, alcune significative evoluzioni normative, grazie alla approvazione del D.Lgs 192/2024, che ha attuato, almeno in parte, le direttive in materia di reddito d’impresa conferite dal legislatore delegante della riforma tributaria (L. 111/2023).

Passiamo, quindi, ad analizzare utilmente le varie parti e i vari righi del quadro RF del modello Redditi delle società di capitali, segnalando i vari aspetti innovativi nella determinazione del reddito d’impresa, oltre che le criticità che ogni singolo contribuente dovrà risolvere.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF