I pagamenti in carta di credito
Abitualmente, le imprese possono vendere o acquistare beni e servizi con pagamento in carta di credito. È chiaro che il meccanismo di addebito/accredito dei pagamenti in carta di credito costituisce una particolarità in tema di contabilizzazione. Distinguiamo, allora, il caso in cui l’azienda riceva pagamenti da quello in cui la stessa effettui acquisti. Qualora l’impresa…
Continua a leggere...La rilevazione contabile in caso di aumento del capitale sociale
L’aumento del capitale sociale può avvenire sia tramite versamento di denaro “fresco” all’interno della società, sia tramite utilizzo di fondi e riserve già presenti all’interno del bilancio della società. Nel primo caso si avrà una fase di sottoscrizione dell’aumento, a cui parteciperanno i soci o, se la delibera lo prevede, terzi soggetti; nel secondo caso…
Continua a leggere...La rilevazione contabile delle reti di impresa
L’articolo 3, comma 4-ter, D.L. 5/2009, ha introdotto, nell’ordinamento giuridico, il contratto di rete, ovvero lo strumento con il quale due o più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e competitività sul mercato: a questo fine, tali soggetti si obbligano, sulla base di un programma comune, a collaborare…
Continua a leggere...Le rilevazioni contabili in caso di splafonamento
I soggetti passivi aventi lo status di “esportatore abituale” possono acquistare beni e servizi, nonché importare beni, nei limiti del plafond disponibile senza pagamento dell’Iva, secondo il disposto dell’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972, a seguito di dichiarazione di intento. Se l’esportatore utilizzasse oltre misura l’agevolazione concessa, incorrerebbe in quello che si definisce…
Continua a leggere...Effetti sul bilancio 2024 della sospensione degli ammortamenti per gli anni 2020-2023
A seguito degli avvenimenti 2020, il Legislatore ha ammesso, per il medesimo anno e per i seguenti fino al 2023, la possibilità di non rilevare civilisticamente le quote di ammortamento annuali delle immobilizzazioni materiali e immateriali. La scrittura contabile, normalmente eseguita per la rilevazione dell’ammortamento annuale, è la seguente: Ammortamento Imm. Materiale/Immateriale a Fondo ammortamento…
Continua a leggere...