28 Giugno 2016

Chiarimenti in tema di leasing abitativo

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 27/E/2016, ha fornito alcune indicazioni in materia di fiscalità immobiliare e, in particolare, ha chiarito i requisiti da verificare ai fini della fruizione dell’agevolazione collegata al leasing abitativo.

In merito si ricorda che la Legge di stabilità per il 2016 (Legge 208/2015) all’articolo 1, comma 82, ha introdotto le lettere i-sexies.1) e i-sexies.2), all’articolo 15, primo comma, del Tuir, riconoscendo la detrazione al 19 per cento delle spese sostenute in relazione ai contratti di leasing abitativo e di quanto pagato a fronte dell’esercizio dell’opzione finale per il riscatto dell’immobile.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF