21 Aprile 2016

Cooperative: nei documenti di bilancio ampio spazio alle “peculiarità”

di Fabrizio G. Poggiani
Scarica in PDF

Pubblicato sul sito del CNDCEC il quaderno su “Le peculiarità delle società cooperative nella redazione dei bilanci e della gestione aziendale”, che contiene utili indicazioni per quanto concerne la redazione dei bilanci di questi enti mutualistici, predisposto dalla Commissione per lo studio dei Principi Contabili Nazionali del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili.

Il documento tratta, in particolare, la mutualità, i ristorni, tipico esempio di realizzazione della mutualità, le riserve e i prestiti sociali, con particolare riferimento alla relativa collocazione nei documenti di bilancio, riportando anche una sintesi del trattamento tributario di questi particolari enti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF