11 Giugno 2015

Congruità e coerenza studi di settore

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Il risultato di congruità e coerenza alle risultanze degli studi di settore (naturale o per adeguamento) porta con sé la possibilità di avvalersi del regime premiale introdotto dall’art. 10, co. 9 e 10, del D.L. 06.12.2011 n. 201, applicabile ai contribuenti che risultano congrui (anche per effetto di adeguamento) e coerenti agli studi di settore. Il regime premiale di cui trattasi è fruibile dai soggetti “potenzialmente” accertabili sulla base degli studi di settore: restano esclusi, quindi, dal regime in esame, tutti quei contribuenti che presentano cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi, compresi quelli nei cui confronti lo strumento accertativo non si rende applicabile ai sensi del DM 11.2.2008 (C.M. 16.3.2012 n. 8). L’attuazione della norma – con relativi termini differenziati di accesso alla disciplina (tenuto conto del tipo di attività svolta dal contribuente) – è contenuta nel Provvedimento direttoriale 9 giugno 2015 (prot. 78324), in cui sono stati individuati i 157 studi di settore ammessi al regime premiale per il periodo d’imposta 2014.

Va precisato che nell’elenco dei 157 studi di settore ammessi al regime premiale nel periodo d’imposta 2014, non è ricompreso alcuno studio relativo al mondo del lavoro autonomo e delle libere professioni. Nelle motivazioni allegate al Provvedimento direttoriale del 9.6.2015 n. 78324 si legge, infatti, che “tenuto conto della particolare funzione di stima prevista per alcuni studi delle attività professionali, che nel valorizzare le prestazioni rese non riesce a cogliere appieno i possibili casi di omessa fatturazione, i relativi studi, in attesa delle eventuali modifiche che potranno essere introdotte in fase di evoluzione degli stessi, non vengono interessati dal regime premiale in argomento per l’annualità 2014“. Ne consegue che, gli artisti ed i professionisti non potranno beneficiare dei benefici previsti dal regime premiale in argomento, anche per il periodo d’imposta 2014, al pari di quanto già accaduto per i precedenti periodi d’imposta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF