3 Giugno 2015

Gli studi di settore sono “produttivi”?

di Giovanni Valcarenghi
Scarica in PDF

Ogni cosa, anche nel fisco, dovrebbe avere un senso logico compiuto; ciò significa che, prima di ogni altra caratteristica, ogni concetto dovrebbe essere razionale, facilmente comprensibile ed applicabile da tutti i contribuenti.

La riflessione di cui sopra è sollecitata dalla lettura della nota metodologica che accompagna i correttivi anticrisi applicabili, per gli studi di settore, sul periodo di imposta 2014.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF