2 Maggio 2019

Abitazione e sede societaria nello stesso immobile: regole per la verifica fiscale

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

L’articolo 52 D.P.R. 633/1972 rubricato “Accessi, ispezioni e verifiche”, detta le regole giuridiche da seguire nel corso di una verifica fiscale, prevedendo specifiche disposizioni nelle ipotesi in cui l’accesso da parte dei funzionari del Fisco avvenga nei locali aziendali, ovvero in altri luoghi utilizzati come abitazione del soggetto ispezionato.

In particolare, per espressa disposizione normativa, l’Amministrazione finanziaria può disporre l’accesso dei propri impiegati nei locali destinati all’esercizio di attività commerciali, agricole, artistiche o professionali, nonché in quelli utilizzati dagli enti non commerciali, per procedere ad ispezioni documentali, verificazioni e ricerche e ad ogni altra rilevazione ritenuta utile per l’accertamento dell’imposta e per la repressione dell’evasione e delle altre violazioni.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il nuovo codice della crisi e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF