16 Aprile 2025

Abuso del diritto: il diritto al legittimo risparmio fiscale va sempre verificato

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

Con atto di indirizzo del 27 febbraio 2025, il Mef – DF ha fornito rilevanti chiarimenti in tema di abuso del diritto.

Al riguardo, si rammenta che tale istituto è oggi disciplinato dall’articolo 10-bis, L. 2128/2000 (c.d. Statuto dei diritti del contribuente), il quale rappresenta una norma fondamentale del nostro ordinamento tributario, poiché consente all’Amministrazione finanziaria di contrastare i comportamenti elusivi che, pur rispettando formalmente le disposizioni fiscali, ne violano le finalità sostanziali, permettendo il conseguimento di illeciti risparmi fiscali. In particolare, la norma citata stabilisce che vi è “abuso del diritto” quando una o più operazioni prive di sostanza economica, pur rispettando formalmente le normative fiscali, generano principalmente vantaggi fiscali non dovuti. Per l’effetto, tali vantaggi non sono opponibili all’Amministrazione finanziaria, la quale può richiedere il pagamento dovuto in base alla normativa aggirata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF