30 Dicembre 2019

Abuso del processo e condanna per responsabilità aggravata

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 45, comma 12, L. 69/2009 (legge di riforma 2009), ha inserito nell’articolo 96 c.p.c., rubricato “Responsabilità aggravata(pacificamente applicabile anche nel contenzioso tributario, in forza del richiamo di cui all’articolo 1, comma 2, D.Lgs. 546/1992 alle norme del Codice di procedura civile), secondo il quale “In ogni caso, quando pronuncia sulle spese ai sensi dell’articolo 91, il giudice, anche d’ufficio, può altresì condannare la parte soccombente al pagamento, a favore della controparte, di una somma equitativamente determinata”.

L’introduzione di tale previsione è un tentativo, da parte del legislatore, di deflazionare il contenzioso introducendo la possibilità per il Giudice, anche a prescindere dalla formulazione di un’esplicita domanda di parte, di condannare l’attore e/o il convenuto che abbiano agito o si siano difesi in giudizio con mala fede o colpa grave al pagamento di una somma quale sanzione per la violazione dei doveri di lealtà e probità sanciti dall’articolo 88 c.p.c., realizzata attraverso un vero e proprio abuso della “potestas agendi” con un’utilizzazione del potere di promuovere la lite, di per sé legittimo, per fini diversi da quelli ai quali esso è preordinato, con conseguente produzione di effetti pregiudizievoli per la controparte.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I controlli dell’agenzia delle entrate nei confronti delle PMI
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF