24 Aprile 2015

Accertamento da cessione d’azienda: imputazione e rateizzazione

di Cristoforo Florio
Scarica in PDF

Sono numerosissimi i contributi della dottrina relativamente alla tematica dell’accertamento tributario del valore di cessione d’azienda o di un ramo di essa, sia ai fini dell’imposta di registro che nell’ambito delle imposte sul reddito connesse alla plusvalenza da alienazione del complesso aziendale.

In questa sede intendiamo concentrare la nostra attenzione su un effetto “distorsivo” che può verificarsi nell’ambito di un accertamento tributario di maggior plusvalenza da cessione d’azienda, laddove il cedente sia una società di persone che abbia optato per la rateizzazione del plusvalore da cessione. È infatti prassi dell’Amministrazione finanziaria imputare il maggior valore accertato in un unico anno d’imposta (quello di perfezionamento della cessione d’azienda), disattendendo l’opzione legittimamente espressa dal contribuente nella dichiarazione dei redditi per la rateizzazione della plusvalenza.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF