13 Luglio 2021

Accertamento fondato “anche” sullo studio di settore: scatta l’obbligo di contraddittorio?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’avviso di accertamento analitico-induttivo, fondato sulla gestione antieconomica per costo sproporzionato della manodopera, nonché sulle risultanze dello studio di settore, postula necessariamente l’attivazione del contraddittorio preventivo?


Nel corso della procedura di accertamento tributario standardizzato mediante l’applicazione degli studi di settore, il contraddittorio rappresenta indubbiamente un momento essenziale ed il mezzo più efficace per consentire di adeguare i dati statistici elaborati alla concreta realtà monitorata.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF