8 Maggio 2020

Accertamento Iva su vendite immobiliari: differenza tra prezzo e mutuo

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Una S.r.l. immobiliare ha venduto, con applicazione dell’Iva, alcuni appartamenti di nuova costruzione con discordanze tra il prezzo di vendita e il mutuo contratto dall’acquirente per l’acquisto. Può l’Agenzia delle Entrate accertare ai fini Iva le suddette compravendite sulla base della discordanza tra prezzo e mutuo?


Per affrontare e sviluppare il caso in questione occorre innanzitutto individuare la normativa di riferimento che, relativamente alla fattispecie in analisi, è rinvenibile – in primis – nell’articolo 54 D.P.R. 633/1972, recante la disciplina della rettifica della dichiarazione Iva da parte dell’Amministrazione finanziaria, il quale era stato interessato da alcune importanti modifiche normative ad opera del cd. “decreto Visco-Bersani”, con particolare riguardo proprio agli accertamenti ai fini Iva delle compravendite immobiliari (norme poi successivamente abrogate).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF