20 Marzo 2018

Accertamento presuntivo: attenzione ai costi irragionevoli

di Francesco Rizzi
Scarica in PDF

L’avere una contabilità formalmente corretta e regolarmente tenuta potrebbe non bastare a porre l’imprenditore o il lavoratore autonomo al riparo da una rettifica del proprio reddito imponibile dichiarato.

Di fatti, oltre al corretto assolvimento degli obblighi contabili, è altresì opportuno chiedersi se vi siano elementi di irragionevolezza o di antieconomicità nelle proprie scelte gestionali, anche in quelle che potrebbero sembrare “ordinarie” e “consuete”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il contenzioso tributario delle operazioni straordinarie e della residenza fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF