30 Giugno 2018

Accertamento studi di settore

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’accertamento da studi di settore è una particolare tipologia di accertamento standardizzato rientrante nella previsione di cui all’articolo 39, primo comma, lettera d), D.P.R. 600/1973: si tratta, quindi, di un accertamento di tipo analitico-induttivo destinato ai soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili, mediante il quale l’Amministrazione finanziaria giunge alla determinazione di attività non dichiarate sulla base di presunzioni semplici seppur gravi, precise e concordanti.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Accertamento”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza le regole previste dal D.P.R. 600/1973 finalizzate all’accertamento sugli studi di settore.

Gli studi di settore sono stati introdotti per la prima volta dall’articolo 62 bis del D.L. 331/1993 con la dichiarata finalità di rendere più efficace l’azione accertatrice e di consentire una più articolata determinazione dei coefficienti presuntivi di cui all’articolo 11 D.L. 69/1989.

L’ambito soggettivo di riferimento è costituito da tutti i soggetti che esercitano attività d’impresa o di lavoro autonomo e conseguono ricavi (o compensi) inferiori ai 7,5 milioni di euro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF