7 Giugno 2021

Acconto Imu 2021: esenzione anche per i beni non afferenti l’impresa?

di Fabio Garrini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Al verificarsi delle condizioni richieste, l’esenzione dal pagamento della prima rata Imu 2021 risulta applicabile indipendentemente dal fatto che il bene strumentale sia iscritto nell’inventario dell’imprenditore; la norma infatti, richiede che il possessore sia il gestore delle attività esercitate negli immobili, senza fissare alcuna specificazione circa la necessità che, per le imprese individuali, detto bene sia anche annotato nelle scritture contabili dell’impresa stessa.

Sono infatti esclusi dall’obbligo di pagamento dell’acconto del tributo comunale gli immobili impiegati nel settore turistico e dello spettacolo ai sensi dell’articolo 1, comma 599, L. 178/2020(si rinvia, per approfondimenti, al precedente contributo “Esenzioni Imu “anti-Covid” – I° parte”), come pure sono esenti ai sensi dell’articolo 6-sexies D.L. 41/2021 gli immobili utilizzati dai soggetti che hanno fruito del fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni (si rinvia, per approfondimenti, al precedente contributo “Esenzioni Imu “anti-Covid” – II° parte”).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF