22 Dicembre 2017

Accorpamento di 3 abitazioni, sì al bonus “prima casa”

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

È possibile fruire dell’agevolazione “prima casa” anche laddove si acquisti un nuovo immobile da “accorpare” ad altri due pre-posseduti (uno contiguo e l’altro sottostante al nuovo immobile), purché si proceda alla fusione delle tre unità immobiliari e l’abitazione risultante non rientri nelle categorie A/1, A/8 o A/9. Questo è quanto chiarito dalla dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione 154/E/2017.

Nel caso di specie, l’istante è unico proprietario di due appartamenti siti nello stesso immobile e, precisamente, un’abitazione ubicata al secondo piano (acquistata, con atto del 1997, usufruendo dell’agevolazione “prima casa”) e un’altra abitazione ubicata al terzo piano (acquistata, con atto del 2015, senza fruire di agevolazioni fiscali). Ora il contribuente intende acquistare una terza abitazione, sempre nello stesso immobile, ubicata al terzo piano e adiacente ai due appartamenti già posseduti (contigua all’appartamento sito al terzo piano e sovrastante l’appartamento ubicato al secondo piano).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF