28 Luglio 2020

Acquisti da soggetti minimi esteri

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Sono una normale S.r.l. e ho ricevuto una fattura da un soggetto tedesco che si qualifica come una piccola impresa (small business), e non ha indicato sul documento un numero di partita Iva. Come devo comportarmi?


Il regime dei contribuenti minimi o forfettari è disciplinato, a livello unionale, al titolo XII della Direttiva 112/06, ed interessa soggetti appartenenti a quasi tutti gli Stati membri; la Commissione Europea, infatti, nello spiegare che la Direttiva prevede la possibilità di applicare tre regimi speciali per le piccole imprese, precisa che quello che consiste nella mancata applicazione dell’Iva sulle operazioni attive e nella conseguente possibilità di detrazione dell’Iva sugli acquisti, chiamato “regime di esenzione”, è applicabile entro determinate soglie stabilite dai singoli Stati membri; tali soglie, pubblicate su una tabella specifica, riportano i 65.000 previsti dalla legislazione nazionale, i 17.500 della Germania, tre soglie per la Francia (la più alta ad euro 82.800) e così via per quasi tutti gli Stati, con esclusione di Irlanda, Spagna e Paesi Bassi, per cui non è previsto il regime o non si è in possesso del dato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF