18 Aprile 2018

Acquisti intracomunitari di autoveicoli: aggiornata la comunicazione

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Dallo scorso 5 aprile 2018 sono in vigore le disposizioni contenute nel D.M. Infrastrutture e Trasporti del 23.03.2018, che aggiorna gli obblighi di comunicazione in materia di acquisto e di scambio di autoveicoli di provenienza intracomunitaria. Il recente decreto abroga i precedenti decreti del 30 ottobre 2007 e del 29 marzo 2011 nonché ogni altra disposizione in contrasto con le norme dell’attuale decreto.

Occorre in proposito ricordare che con l’articolo 1, commi 378380, L. 311/2004 (Finanziaria 2005) il legislatore è intervenuto prevedendo che, al fine di ottenere l’immatricolazione dei mezzi di trasporto nuovi (intesi secondo l’accezione comunitaria contenuta nell’articolo 38 D.L. 331/1993) oggetto di acquisto intracomunitario, i cessionari soggetti passivi Iva, devono trasmettere al Dipartimento dei trasporti terrestri, entro 15 giorni dall’acquisto (e in ogni caso prima dell’immatricolazione), attraverso lo sportello telematico dell’automobilista di cui al D.P.R. 358/2000, il numero identificativo del fornitore e il numero di telaio del veicolo acquistato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Operazioni straordinarie e passaggio generazionale dell’impresa vitivinicola
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF