4 Dicembre 2024

Adempimento collaborativo: il punto della situazione

di Alberto Fontana – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il regime dell’adempimento collaborativo, introdotto con il D.Lgs. 128/2015, è un istituto che si pone l’obiettivo di un costruttivo rapporto di fiducia tra l’Amministrazione e il contribuente, al fine di raggiungere maggiori livelli di certezza sulle questioni fiscali. La volontà del legislatore è quella di prevedere nuove modalità di interlocuzione costante e preventiva con l’Agenzia delle entrate, dando al contribuente la possibilità di prevenire e di valutare congiuntamente con l’Amministrazione le situazioni suscettibili di generare rischi fiscali, prima della presentazione delle dichiarazioni fiscali o del decorso delle relative scadenze fiscali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF