7 Gennaio 2025

Adempimento collaborativo: pubblicato il modello di adesione al regime

di Angelo Ginex
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La gestione del rischio fiscale sta assumendo un ruolo sempre più importante nella governance aziendale, in quanto le conseguenze patrimoniali e reputazionali delle violazioni tributarie possono essere notevoli. Al fine di governare il rischio di operare in violazione di norme fiscali (o in contrasto con i principi o con le finalità dell’ordinamento tributario), i contribuenti possono dotarsi di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (c.d. Tax Control Framework).

L’adozione di tale sistema integrato, volto a monitorare, presidiare e valutare il rischio fiscale, permette di aderire al regime di adempimento collaborativo (c.d. Regime di cooperative compliance), istituto introdotto dal D.Lgs. 128/2015 e, recentemente, modificato dal D.Lgs. 221/2023, che evita le attività di controllo ex post, nonché attiva, sulle posizioni fiscali incerte, un’interlocuzione preventiva con l’autorità finanziaria, in modo da avere maggiori certezze prima della presentazione della dichiarazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF