21 Luglio 2018

Affitto d’azienda: aspetti civilistici e contabili

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

Il contratto di affitto d’azienda è disciplinato dagli articoli 1615 e ss. cod. civ. e dagli articoli 2561 e 2562 cod. civ..

In particolare con tale contratto il proprietario del bene “azienda” si obbliga, dietro corrispettivo, a permettere il godimento della stessa ad altro soggetto che potrà esercitarla sotto la ditta  che  la contraddistingue e gestirla senza modificarne la destinazione e in  modo da conservare l’efficienza dell’organizzazione e degli impianti e le normali dotazioni. La forma del contratto è quella dell’atto pubblico o scrittura privata autenticata depositata presso il Registro delle Imprese della CCIAA nel termine di 30 giorni dall’atto stesso.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale di riorganizzazioni e ristrutturazioni societarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF