9 Dicembre 2021

Agevolata la donazione anche quando il fondo non è coltivato dal donante

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Uno dei temi maggiormente a cuore del Legislatore, per quanto riguarda il settore primario, anche in ragione della continua erosione di SAU, se è vero che anche nel 2020 si è registrata una perdita che si attesta intorno ai 5mila ettari, è l’inclusione dei giovani nella filiera produttiva, nonché l’agevolazione del passaggio generazionale.

A tal fine, nel tempo sono state introdotte svariate norme agevolative, alcune con esiti positivi, altre con esiti negativi (leggasi contratto di affiancamento).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF