11 Novembre 2021

Aggregazioni tra professionisti: un trampolino di lancio per il futuro  

di Goffredo Giordano di MpO Partners
Scarica in PDF

Come già abbiamo avuto modo di evidenziare in precedenti contributi nel mondo delle professioni è in atto un profondo cambiamento. Ci riferiamo non solo a commercialisti e consulenti del lavoro, che maggiormente sono coinvolti in tali cambiamenti, ma anche ad altre professioni quali, ad esempio, avvocati, dentisti e farmacisti.

Il professionista italiano, storicamente orientato allo svolgimento della professione in modo individuale, sta lentamente (ma costantemente) entrando nell’ottica aggregativa per far fronte alle maggiori esigenze dei clienti che chiedono servizi sempre più numerosi e complessi che spingono, quindi, i professionisti ad organizzarsi con modelli più strutturati in grado di offrire servizi ad alto contenuto intellettuale ed iperspecializzati.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF