11 Luglio 2024

Agriturismo ed enoturismo alla ricerca di un’equa tassazione

di Luigi Scappini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Senza ombra di dubbio, la forma societaria più utilizzata nel comparto primario è quella della società semplice. Le motivazioni di tale scelta vanno individuate principalmente nel regime fiscale previsto per l’imposizione diretta che, al rispetto dei limiti posti dall’articolo 32, Tuir, consiste in un’astrazione reddituale, in quanto l’imponibile è rappresentato dal reddito agrario, ovverosia “dalla parte del reddito medio ordinario dei terreni imputabile al capitale d’esercizio e al lavoro di organizzazione impiegati, nei limiti della potenzialità del terreno, nell’esercizio di attività agricole su di esso.”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF