2 Gennaio 2019

Ai fini della connessione l’ippoturismo deve essere secondario

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 138 è tornata occuparsi di attività connesse all’agricoltura, in special modo di quelle consistenti nelle prestazioni di servizi.

Il caso riguardava un coltivatore diretto, svolgente l’attività di coltivazione di piante da foraggio e altri seminativi che, una volta persi i requisiti per l’esercizio dell’attività agrituristica, aveva iniziato quella di turismo rurale, come regolamentata, nel caso di specie, dall’articolo 2 L.R. Veneto 28/2012.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione degli impianti sportivi: problematiche giuridico – fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF