25 Ottobre 2019

Aiuti di Stato in dichiarazione dei redditi

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il tema degli aiuti di Stato ha toccato molti operatori coinvolti nella redazione dei bilanci e delle dichiarazioni 2019. Si propone un breve riepilogo della disciplina, con particolare riferimento alla compilazione dei modelli Redditi 2019.

L’articolo 52 L. 234/2012, integralmente sostituito dalla L. 115/2015, ha apportato rilevanti novità in materia di monitoraggio e controllo degli aiuti di Stato, istituendo il Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA) presso il Mise. Con tale registro è possibile effettuare le verifiche necessarie al rispetto dei divieti di cumulo e delle altre condizioni previste dalla normativa europea per la concessione degli aiuti di Stato e degli aiuti “de minimis”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Laboratorio professionale sul passaggio generazionale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF