3 Agosto 2023

Aliquota Iva per cessioni e noleggi di motrici, carrozze e materiale rotabile

di Fabio LanduzziRiccardo Carrieri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’Agenzia delle entrate è tornata recentemente a fornire chiarimenti in merito alla corretta aliquota Iva da applicare alle cessioni di motrici, carrozze e altro materiale rotabile dissipando i dubbi interpretativi ingenerati tra gli operatori dopo una precedente Risposta a interpello – la n. 638/2021 – precisando l’assoggettamento di tali operazioni all’aliquota Iva ridotta del 10%.

Al fine di comprendere le origini della criticità interpretativa della materia, è necessario operare in via preliminare una sintetica ricostruzione storica dell’evoluzione della normativa di riferimento.

Il n. 127-quinquies) della Tabella A, Parte III, del D.P.R. 633/1972, il quale prevede ad oggi l’applicazione dell’aliquota Iva ridotta del 10% alle opere di urbanizzazione, ricomprende, tra le altre opere agevolate, anche le “linee di trasporto metropolitane tramviarie ed altre linee di trasporto ad impianto fisso”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF