25 Novembre 2017

Alla Consulta soglie di punibilità e reati di dichiarazione fraudolenta

di Valeria Nicoletti
Scarica in PDF

A poco più di due anni dall’emanazione del D.Lgs 158/2015 che ha modificato il D.Lgs 74/2000 i reati tributari tornano all’attenzione della Corte Costituzionale.

Nello specifico con l’ordinanza del 13 luglio 2017, pubblicata sulla G.U. n. 43 dello scorso 25 ottobre, la Sez. II, del Tribunale di Palermo ha sollevato questione di legittimità costituzionale – sotto il profilo della manifesta irragionevolezza nonché per violazione degli articoli 3, 76 e 77 della Costituzione – dell’articolo 2 D.Lgs. 74/2000 (nella formulazione post D.Lgs. 158/2015) nella parte in cui non esclude – a differenza di quanto invece previsto dall’articolo 3 D.Lgs. 74/2000 – la punibilità della condotta in presenza di soglie di punibilità.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF