19 Luglio 2017

Alle Sezioni Unite la decisione sul difetto di assistenza tecnica

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Con l’ordinanza n. 10080/2017 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha rimesso il giudizio al Primo Presidente per le valutazioni di competenza sull’opportunità che le Sezioni Unite si pronuncino, in presenza di un contrasto giurisprudenziale, sulla questione della dubbia ammissibilità, nel processo tributario, dell’appello sottoscritto dal solo contribuente nelle controversie in cui, stante il valore della lite superiore al limite di tremila euro, vi è l’obbligo di assistenza tecnica.

L’ordinanza di rimessione sollecita un intervento chiarificatore delle Sezioni Unite circa la portata applicativa del meccanismo di sanatoria del difetto di rappresentanza tecnica, quale previsto dall’articolo 182, comma 2, c.p.c.certamente applicabile anche al processo tributario stante l’espresso richiamo contenuto nell’articolo 12, comma 10 del D.Lgs. 546/1992, secondo cui “quando rileva un difetto di rappresentanza, di assistenza o di autorizzazione ovvero, un vizio che determina la nullità della procura al difensore, il giudice assegna alle parti un termine perentorio per la costituzione della persona alla quale spetta la rappresentanza o l’assistenza, per il rilascio delle necessarie autorizzazioni, ovvero per il rilascio della procura alle liti o per la rinnovazione della stessa”. La Sezione tributaria remittente chiede se tale rimedio sia applicabile anche nei gradi di giudizio successivi al primo, in specie, in appello, e quindi, se in presenza di un rilevato difetto di rappresentanza tecnica dell’appellante, perché la parte risulta essere l’unica firmataria dell’atto di appello, la CTR sia obbligata a concedere termine per la nomina di un difensore, con salvezza degli effetti dell’impugnazione proposta e sottoscritta dal solo contribuente, anziché dichiarare senz’altro l’inammissibilità dell’impugnazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del contenzioso tributario 2.0 con Luigi Ferrajoli
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF