16 Gennaio 2020

All’enoturismo si affianca l’oleoturismo

di Luigi Scappini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’articolo 1, commi 513 e 514, L. 160/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30.12.2019, S.O. n. 45, la cd. Legge di Bilancio 2020, estende, con decorrenza 1° gennaio 2020, alle attività di oleoturismo le disposizioni precedentemente introdotte con l’articolo 1, commi 502-505, L. 205/2017 (la cd. Legge di Bilancio 2018), per le attività di enoturismo.

Ai sensi del comma 514, si definisco attività di oleoturismo tutte quelle di conoscenza dell’olio d’oliva espletate nel luogo di produzione, le visite nei luoghi di coltura, di produzione o di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione dell’ulivo, la degustazione e la commercializzazione delle produzioni aziendali dell’olio d’oliva, anche in abbinamento ad alimenti, le iniziative a carattere didattico e ricreativo nell’ambito dei luoghi di coltivazione e produzione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Cooperative di produzione e lavoro: casi pratici per la corretta gestione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF