29 Agosto 2024

Ammessa la ruralità per il fabbricato di lusso

di Luigi Scappini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La Corte di cassazione torna nuovamente ad interessarsi del concetto di fabbricato rurale strumentale, come definito dall’articolo 9, comma 3-bis, D.L. 557/1993; norma che, di fatto, ha portato a una revisione sostanziale del concetto di strumentalità nel mondo rurale, originariamente contenuta nell’articolo 42, Tuir.

Infatti, se in passato, ai fini della verifica della strumentalità rurale dei fabbricati, era necessario avere riguardo a quanto previsto da un punto di vista fiscale dall’articolo 32, Tuir, adesso, invece, si deve verificare l’eventuale strumentalità in ragione del dato civilistico e, nello specifico, di quanto previsto ai fini della qualifica di imprenditore agricolo, dall’articolo 2135, cod. civ.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF