13 Giugno 2014

Ammessa la trasformazione eterogenea di una società di capitali in azienda speciale consortile

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

La Corte dei Conti – Sezione Autonomie – con Deliberazione n. 2/SezAut/2014/QMIG interpellata sulla realizzabilità, da parte di un Comune, della trasformazione eterogenea di una società di capitali incaricata della gestione di un servizio pubblico di rilevanza economica (nel caso di specie, si trattava del servizio idrico), in azienda speciale consortile, ha enunciato il seguente principio di diritto: “l’operazione di trasformazione eterogenea di una società di capitali che gestisce un servizio pubblico a rilevanza economica in azienda speciale consortile è compatibile sia con le norme civilistiche, trattandosi di organismi entrambi dotati di patrimonio separato, a garanzia dei terzi e dei creditori, e sia con le disposizioni pubblicistiche intese a ricondurre tali organismi ad un regime uniforme quanto al rispetto dei vincoli di finanza pubblica”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF