3 Maggio 2018

Ammortamento deducibile solo con l’inizio dell’attività

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

La sentenza della Corte di Cassazione n. 16160 del 28.06.2017 ha affrontato un tema non di rado riscontrabile e foriero di discussioni nella prassi professionale, riguardante la corretta individuazione della “entrata in funzione” dei beni strumentali ammortizzabili; dato come noto rilevante ai fini della individuazione del periodo d’imposta a partire dal quale è consentito iniziare la deduzione fiscale delle relative quote di ammortamento.

Il caso giunto al giudizio della Corte di Cassazione è riassumibile in questi termini, da quanto è dato trarre dal testo della sentenza in commento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Normativa antiriciclaggio: il nuovo D.Lgs. 231/2007 come modificato dal D.Lgs. 90/2017
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF