6 Novembre 2024

Anche la scissione con scorporo non chiarisce i criteri temporali di maturazione dell’holding period   

di Luciano Sorgato
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Relativamente allo scorporo dell’azienda, l’opzione legislativa prospettata all’articolo 17, D.Lgs. approvato in data 30.4.2024 (in base alla quale le partecipazioni ricevute in cambio dello scorporo dell’azienda si considerano immobilizzazioni finanziarie se vengono iscritte come tali nel bilancio della società scissa) non appare  risolutiva ai fini dell’applicazione del regime Pex.

Anche la nuova norma non appare idonea ad avversare le indicazioni rinvenibili nel principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione nella recente sentenza n. 8235/2023, in  ordine al riscontro dei presupposti alla base del regime Pex. Tale pronuncia, in ordine alla possibilità di fruire del regime Pex in caso di conferimento di un’azienda seguito dalla cessione della partecipazione ricevuta dal soggetto conferitario, aveva ritenuto, in ordine al presupposto temporale dell’anzianità di possesso della partecipazione, che l’articolo 176, comma 4, Tuir, nel riferire testualmente ai “beni aziendali”, invece che “all’azienda”, intenda rendere chiaro come la rilevanza del periodo di possesso dell’azienda da parte del conferente debba essere intesa in stretto raccordo all’iscrizione in bilancio dei singoli beni aziendali e non all’azienda nel suo ordinario paradigma di diritto (articolo 2555, cod. civ.).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF