26 Settembre 2019

Anche le società semplici sono soggette agli Isa

di Luigi Scappini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La società semplice sicuramente rappresenta, per il comparto agricolo, la forma societaria maggiormente utilizzata.

La scelta di questa forma societaria nel comparto primario non è causale ma dettata, da un lato, dalla non commercialità delle attività dalla stessa svolte e, dall’altro, dalla carente offerta, da parte del Legislatore, di forme alternative altrettanto appetibili.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Corso pratico – operativo per la gestione delle aziende agricole
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF