28 Febbraio 2020

Ancora dubbi sui raccoglitori occasionali di tartufi

di Alberto RocchiLuigi Scappini
Scarica in PDF

A distanza di più di un anno dall’introduzione di una profonda riforma del settore del tartufo, manca ancora un documento organico che affronti in maniera sistematica la disciplina, e, soprattutto, sciolga alcuni dei dubbi che tutt’ora sussistono. La consulenza giuridica n. 956-11/2019, offerta in risposta all’istanza di un’associazione di categoria, aiuta solo parzialmente.

Come noto, con il comma 692 dell’articolo 1 L. 145/2018 (la cd. Legge di bilancio 2019), è stato introdotto un nuovo regime di tassazione diretta per lo svolgimento, in via occasionale, dell’attività di raccolta, effettuata da persone fisiche

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF