20 Aprile 2015

Ancora dubbi sull’impegno allo scioglimento per le società di comodo

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Con la circolare n.23/E dell’11 giugno 2012 l’Agenzia delle entrate, nel commentare le cause di disapplicazione dalla disciplina delle società di comodo da perdita sistematica, recate dal provvedimento direttoriale sempre dell’11 giugno 2012, fornisce una importante chiave di lettura ai fini della verifica di situazioni “automatiche” che possono evitare l’applicazione di questa fastidiosa normativa, senza dover ricorrere all’interpello disapplicativo. E ciò sia con riferimento alla fattispecie di non operatività da test ai sensi della legge n. 724/1994 sia a quella da perdita sistematica introdotta più di recente con il D.L. n. 138/2011.

Il citato documento di prassi, infatti, suggerisce tra le righe una vera e propria sequenza nelle verifiche che il contribuente deve eseguire per autoescludersi da ciascuna delle due “anime” che ad oggi compongono la disciplina delle società di comodo: quella da test di operatività e quella da perdita sistematica. Che si tratti di due distinte fattispecie, seppur accomunate dalle medesime conseguenze derivanti dall’essere considerate di comodo (limitazioni all’utilizzo del credito Iva, all’utilizzo delle perdite fiscali e incremento dell’imposizione ai fini IRES), lo ribadisce la stessa C.M. n. 23/E/2012 laddove afferma la necessità di dover presentare – in caso di necessità – distinte istanze di disapplicazione per ciascuna delle due fattispecie prima evidenziate.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF