3 Marzo 2015

Ancora sulla responsabilità dei presidenti

di Guido MartinelliMarilisa Rogolino
Scarica in PDF

La responsabilità personale e solidale ex art. 38 Cod. Civ. non è ascrivibile de plano al suo presidente o ai preposti secondo la determinazione risultante dagli accordi degli associati ex art. 36 Cod. Civ., ma si fonda sulla sua assunzione nel rapporto esterno produttivo di obbligazione. Chi invoca tale responsabilità deve provare il diretto coinvolgimento di tale soggetto nelle irregolarità fiscali contestate, non essendo sufficiente la sola prova in ordine alla carica rivestita all’interno dell’ente.

È quanto ribadito dalla Commissione Tributaria provinciale di Vicenza (sentenza 20.11.2014 n.788/9/14) nel giudizio di annullamento di una cartella esattoriale afferente imposte derivanti da adesione al processo verbale di constatazione, promosso da una persona fisica a cui era stata notificata, quale presunto coobbligato, in virtù della carica di presidente rivestita, peraltro in periodo precedente all’adesione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF