30 Giugno 2021

Anice verde di Castigliano: liquore, biscotti e resilienza 

di Paola Sartori – Foodwriter e blogger
Scarica in PDF

La pianta di anice verde di Castignano in provincia di Ascoli Piceno, nelle Marche, è molto più profumata e saporita di altre specie, pur mantenendo una grande dolcezza. Questo è dovuto al microclima delle colline di Castignano dove viene coltivata da secoli, ben soleggiata e riparata dai venti troppo forti. 

Si produceva anche nei comuni confinanti di Offida e Appignano entrambi in provincia di Ascoli Piceno e ancora oggi viene raccolta manualmente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
LeROSA Paola Sartori
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF