19 Aprile 2019

Anticipi su forniture: la gestione ai fini Iva e contabile

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

Nel caso in cui siano pagati oppure si ricevano acconti di natura commerciale, occorre tenere in considerazione gli obblighi ai fini Iva e la giusta esposizione in bilancio a seconda della tipologia di operazione.

Il versamento di un acconto, rappresentando l’anticipazione del corrispettivo pattuito, assume in linea generale rilevanza ai fini Iva con il conseguente obbligo, per il cedente o prestatore, di emettere la relativa fattura (risoluzione 197/E/2007).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I nuovi indicatori sintetici di affidabilità fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF