18 Giugno 2021

Applicazione della ppc ai fabbricati abitativi pertinenziali

di Alberto RocchiLuigi Scappini
Scarica in PDF

L’articolo 2, comma 4-bis, D.L. 194/2009ha operato una profonda revisione dell’agevolazione nota come “piccola proprietà contadina”, una misura per incentivare l’acquisto di terreni al fine di favorire la formazione e l’arrotondamento della proprietà di fondi in capo a coltivatori diretti disposta dal Legislatore sin dagli anni ‘50 del secolo scorso.

La norma, sin dall’origine ha previsto un regime agevolato, per quanto concerne l’imposta di registro e le ipocatastali, per l’acquisto a titolo oneroso, da parte di soggetti qualificati, di terreni e relative pertinenze classificabili come agricoli in base a strumenti urbanistici vigenti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF