5 Settembre 2022

Articolo 58: dalla giurisprudenza comunitaria sempre più dubbi sulla sua applicazione

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Sulle pagine di questa rivista (si veda il contributo “Nuove norme sulle operazioni triangolari” del 07.12.2021) abbiamo illustrato come, con quasi due anni di ritardo, il legislatore abbia recepito laDirettiva 1910/2018 che disciplina, tra le altre cose, il funzionamento delle operazioni a catena.

In tale articolo è stato illustrato come lo scopo della Direttiva era quello di capire, in una operazione a catena, a quale operazione imputare il trasporto, qualora lo stesso sia effettuato da o per conto di un “operatore intermedio”, cioè di un soggetto che non è né il primo cedente, né il cessionario finale, in quanto questo era l’unico caso in cui sussistevano dei dubbi sull’applicazione della normativa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF