19 Luglio 2023

Assegnazione agevolata ai soci e successiva rivendita dell’immobile

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Premessa

L’articolo 1, comma da 100 a 106, L. 197/2022 (c.d. Legge di Bilancio 2023) ha riproposto le agevolazioni fiscali per:

  • le assegnazioni e le cessioni agevolate dei beni ai soci;
  • la trasformazione in società semplice;
  • l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale.

Per aderire alle agevolazioni in rassegna, è necessario che le suddette operazioni vengano perfezionate entro il prossimo 30 settembre 2023 e che il contribuente provveda a indicare, nella dichiarazione dei redditi, i valori dei beni assegnati. Non rileva, invece, ai fini del perfezionamento delle soluzioni agevolate, il pagamento delle imposte sostitutive a carico della società (circolare n. 26/E/2016): l’omesso, insufficiente o tardivo versamento non determina, infatti, la decadenza dalle agevolazioni (risposta interpello DRE Piemonte n. 901-533/2016) potendo la società regolarizzare la violazione, ricorrendo all’istituto del ravvedimento operoso (codice tributo 8913).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF