26 Giugno 2023

Assegnazioni agevolate ai soci di beni acquisiti “senza” Iva

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La sorte dell’eventuale Iva assolta all’atto dell’acquisto è una delle variabili importanti che deve essere valutata per una corretta gestione del trattamento ai fini Iva dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci.

Alcuni punti essenziali devono essere chiari:

  • ai fini Iva, l’assegnazione e la cessione, sia pure agevolata ai fini delle imposte dirette ed indirette, di beni ai soci non presenta alcuna agevolazione, con conseguente applicazione dell’imposta nei modi ordinari,
  • la cessione agevolata è un’operazione che assume sempre rilievo ai fini Iva (esente o imponibile in applicazione delle regole contenute nell’articolo 10, n. 8-bis e 8-ter, D.P.R. 633/1972);
  • l’assegnazione agevolata costituisce in linea di principio un’operazione assimilata ai fini Iva alla cessione (articolo 2, comma 2, n. 6, D.P.R. 633/1972), fatta salva l’ipotesi in cui all’atto dell’acquisto non sia stata operata la detrazione dell’Iva, nel qual caso l’assegnazione costituisce un’operazione fuori campo Iva per carenza del presupposto oggettivo.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF