3 Aprile 2018

Assegnazioni agevolate e redditi diversi

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Dopo la scadenza del termine del 30 settembre 2017 per fruire delle agevolazioni previste dalla Legge di Stabilità 2016 (e riproposte dalla successiva Legge di Bilancio 2017) relativamente alle assegnazioni e cessioni di singoli beni (immobili) ed alla trasformazione della società commerciale in società semplice, è opportuno comprendere quali siano gli aspetti riguardanti il possesso dei beni immobili da parte dei soci assegnatari (o acquirenti) ovvero in capo alla società semplice, soprattutto in relazione alla possibile vendita degli stessi, precisando che in questa sede si presume che il socio avente causa sia una persona fisica.

Il primo aspetto attiene al valore di carico che l’immobile assume a seguito del trasferimento agevolato in capo al socio ovvero alla società semplice.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La dichiarazione delle persone fisiche e il modello 730
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF