14 Maggio 2015

Assegno una tantum non tassabile per il coniuge percettore

di Maurizio Tozzi – Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9336 dell’8 maggio 2015, torna ad esprimersi sul delicato tema della deducibilità dell’assegno erogato all’ex coniuge, affrontando peraltro anche il corrispondente obbligo di sottoporre a tassazione, da parte del percettore, l’importo ricevuto. La norma consente la deduzione dal reddito complessivo degli assegni corrisposti al coniuge, anche se residente all’estero, in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento di matrimonio, di divorzio. In particolare, è prevista la deducibilità solo in presenza dell’erogazione periodica dell’assegno, non essendo ammessa la deduzione degli importi eventualmente erogati in unica soluzione. Gli assegni periodici sono deducibili nella misura in cui risultano in base a provvedimento della autorità giudiziaria, senza essere previsti limiti massimi di sostenimento della spesa. Ad equilibrare il beneficio fiscale, sovviene la previsione secondo cui per chi riceve l’assegno l’importo rientra tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. L’assegno di mantenimento è deducibile solo per la parte spettante al coniuge: tale quota, se non è diversamente esplicitato, si presume pari al 50% dell’importo totale (è il caso, non infrequente, in cui il mantenimento è rivolto anche agli eventuali figli). L’assegno alimentare è, invece, deducibile per il suo intero importo (circolare 17 maggio 2000, n. 95/E).

Trattandosi di importi spesso e volentieri rilevanti, sono frequenti i casi di contrasto tra contribuenti ed Amministrazione finanziaria. Proprio la Suprema Corte ha da ultimo stabilito, con la sentenza n. 6794 dello scorso 2 aprile, che le rate di mutuo pagate a favore dell’ex coniuge sono deducibili, al contrario di quanto previsto dalla circolare 12 giugno 2002, n. 50/E.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF