18 Dicembre 2015

Assenza della delega “lungi dal potersi ritenere formale e irrilevante”

di Fabrizio Dominici
Scarica in PDF

Il 9 novembre scorso, la Suprema Corte con le sentenze numeri 22810/2015 e 22803/2015, ha ritenuto legittimi gli atti firmati dai funzionari nominati in assenza di concorso, fornendo una interpretazione strettamente letterale della norma, stabilendo cioè che per la sottoscrizione dell’avviso di accertamento non è necessaria la qualifica di dirigente essendo sufficiente l’appartenenza alla terza area funzionale dell’Agenzia delle entrate (carriera direttiva).

Le sentenze citate se da una parte hanno per così dire “salvato” l’Agenzia delle entrate da una debacle, dall’altro lato hanno ristabilito delle regole che obbligano anche l’Amministrazione finanziaria al rispetto della legge e cioè, gli arresti citati hanno ribadito alcuni concetti inderogabili dei quali dovremo tutti tenere conto e cioè:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF