4 Aprile 2025

Associazioni estinte: si applicano i principi per le società cancellate dal registro delle imprese?

di Luciano Sorgato
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In ordine ai temi controversi relativi all’estinzione di un ente non commerciale non tenuto alle forme di pubblicità del Registro delle Imprese, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9541/2016, ha ritenuto che, nel caso di cessazione dell’associazione a mezzo delle formalità ex articolo 35, comma 4, D.P.R. 633/1972, vengano a generarsi i medesimi effetti estintivi che conseguono alla cancellazione delle società dal Registro delle Imprese. Espletate le formalità prescritte dal citato articolo 35, comma 4, l’associazione cessa la propria attività, così realizzando la condicio sine qua non che il Supremo Collegio pone a fondamento del principio di diritto, assumendo l’adempimento delle formalità dichiarative come elemento a supporto dell’effettivo venir meno dell’attività imprenditoriale dell’ente. Da qui l’irrilevanza della cancellazione dal Registro delle Imprese, costituendo un adempimento non richiesto alle associazioni.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF