L’efficacia della fusione verso l’esterno e verso l’interno

Ai sensi dell’articolo 2504-bis del codice civile, rubricato “effetti della fusione”, i diritti e gli obblighi delle società partecipanti alla fusione vengono assunti dalla società che risulta dalla fusione o da quella incorporante con contestuale prosecuzione in tutti i rapporti, anche processuali, anteriori alla fusione. Si premette che il presente contributo non si occuperà di…

Continua a leggere...

La risoluzione 93/E definisce i contorni dell’abuso del diritto

Con la risoluzione 93/E emanata ieri, l’Agenzia delle Entrate, affrontando la norma agevolativa dell’assegnazione dei beni ai soci introdotta dalla Legge di Stabilità 2016, fornisce per la prima volta chiarimenti anche sulla nuova disciplina dell’abuso del diritto. La situazione sottoposta all’attenzione dell’Agenzia riguarda una società che esercita attività di commercio e rimessaggio di roulotte e…

Continua a leggere...

Lo scudo fiscale non fissa la residenza in Italia

Con la recente sentenza n. 19484/2016 la Cassazione è tornata ad occuparsi della spinosa questione della residenza fiscale delle persone fisiche. Il caso, in particolare, riguarda un noto motociclista che aveva aderito al “vecchio” scudo fiscale del 2001 e che a fronte degli accertamenti da parte del Fisco aveva invocato il suo status di soggetto…

Continua a leggere...

La motivazione dell’atto impositivo

Credo che almeno una vicenda su tre che passa sotto gli occhi dei Giudici Tributari sia connotata da una eccezione in tema di motivazione dell’atto impositivo. Devo dire che, quando durante le udienze tributarie, parliamo di questo argomento, la sensazione che si trae è, in più di qualche occasione, quella di sufficienza: “ancora di questo…

Continua a leggere...

Società immobiliari di gestione: deducibilità degli interessi passivi

La deducibilità degli interessi passivi per le società di capitali è regolata dall’articolo 96 Tuir. Tale norma prevede che gli interessi passivi e oneri assimilati sono deducibili in ciascun periodo d’imposta fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati. L’eccedenza è deducibile nel limite del 30% del risultato operativo lordo della gestione caratteristica, dato…

Continua a leggere...

L’IVA negli scambi intra-UE di mezzi di trasporto “usati”

L’articolo 36, comma 10, del D.L. n. 41/1995 stabilisce che, negli scambi intracomunitari tra soggetti passivi IVA che applicano il regime del margine, i mezzi di trasporto costituiscono beni usati se considerati tali ai sensi dell’articolo 38, comma 4, del D.L. n. 331/1993. In sostanza, il regime speciale, per essere applicato agli scambi intracomunitari, richiede…

Continua a leggere...

La prudenza investigativa non giustifica il sequestro per equivalente

Con la sentenza n. 35330 del 21 giugno 2016, depositata il successivo 23 agosto, la Terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di misure cautelari statuendo che il sequestro preventivo per equivalente non può essere applicato in luogo del sequestro preventivo finalizzato a confisca diretta del profitto per ragioni di…

Continua a leggere...

L’individuazione dei servizi relativi a beni immobili

Come già ricordato in un precedente contributo, a partire dal prossimo 1° gennaio 2017 entreranno in vigore nuove regole per individuare la territorialità Iva dei servizi immobiliari, di cui all’articolo 7-quater, lett. a), del D.P.R. 633/1972, a seguito dell’entrata in vigore delle novità contenute nel regolamento Ue n. 1042/2013. Una delle novità più significative riguarda…

Continua a leggere...

Il conferimento del fondo in godimento

In un precedente intervento ci siamo occupati di verificare se il conferimento di un terreno agricolo in una società rappresenti o meno un’operazione che rende azionabile, da parte del coltivatore diretto e/o dello Iap (imprenditore agricolo principale), il diritto, a loro riconosciuto, della cd. prelazione agraria, consistente nella facoltà di sostituirsi al promesso acquirente del fondo,…

Continua a leggere...

Quando l’autonoma organizzazione è un retaggio dimensionale

Nell’attesa di un intervento del Legislatore che formalizzi i requisiti materiali nei quali si rinvenga l’esistenza o l’assenza della autonoma organizzazione che impone il pagamento dell’IRAP, ci si deve ancora “arrabattare” con casistiche particolari che rischiano di offuscare l’idea dell’Agenzia. Non confidiamo, peraltro, che la prossima legge di Stabilità possa risolvere il problema in modo…

Continua a leggere...